Elettrostimolazioni
La tecnica dell’elettrostimolazione si basa sull’utilizzo di un peculiare apparecchio, definito elettrostimolatore, il quale genera stimoli atti a determinare contrazioni fisiologiche. Tale tecnica viene effettuata attraverso elettrodi che si applicano su uno o massimo due muscoli.
Gli impulsi a bassa frequenza prodotti dall’elettrostimolatore causano una contrazione muscolare analoga a quella volontaria.
Si può utilizzare l’elettrostimolazione nei seguenti casi:
- per rinforzare o mantenere la tonicità muscolare, specie in seguito ad un infortunio
- per riacquistare il tono dei muscoli dopo un intervento chirurgico
- per ridare ai muscoli più forza e resistenza
- per eliminare le riserve di grasso localizzato
Fotogallery:
